24 Aprile 2017
Invito agli editori pugliesi
XXX Salone internazionale del libro, Torino 18/22 maggio 2017: invito agli editori pugliesi
La Regione Puglia, attraverso il Dipartimento Turismo, l’Economia della cultura e valorizzazione dei beni – Sezione Economia della Cultura ha stabilito di partecipare alla XXX edizione del Salone Internazionale del Libro che si terrà a Torino dal 18 al 22 maggio prossimi, con uno spazio espositivo nel quale potranno trovare ospitalità gli editori pugliesi al fine di promuovere la produzione letteraria del territorio.
L’organizzazione e la gestione dello stand (Padiglione 2 – stand H34) è stata affidata al Distretto Dialogoi e al Distretto Puglia Creativa.
Ogni editore pugliese potrà candidarsi per la partecipazione nella seguente formula:
– spazio espositivo consistente in uno scaffale dedicato, personalizzato sul frontespizio, con circa n. 5 metri lineari espositivi distribuiti su 5 ripiani all’interno dello stand e un piano orizzontale (cm70x70);
– servizi di libreria con vendita, servizio di assistenza e vigilanza;
– inserimento nel catalogo ufficiale della manifestazione.
Costi a carico dell’editore:
– quota di partecipazione pari a € 200,00 oltre IVA, da versare all’ente incaricato della gestione dello stand e che verrà successivamente indicato;
– spese di spedizione dei volumi per Torino (la restituzione degli stessi resta invece a carico dei Distretti).
Per gli aspetti amministrativi, fiscali e di vigilanza relativi ai libri in esposizione, gli editori utilizzeranno i servizi offerti dai Distretti, che saranno prestati da un soggetto appositamente incaricato. L’editore non invierà personale per la vendita e/o promozione della propria produzione libraria.
Gli editori interessati devono inviare la relativa domanda, secondo il modello allegato al presente avviso, debitamente compilata (unitamente al profilo aziendale richiesto dall’organizzazione del Salone), all’indirizzo di posta elettronica puglia.salonelibro@gmail.com entro il 28 aprile 2017.
L’accettazione delle domande di partecipazione, fino a un massimo di n. 22 editori, avverrà nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo, previa valutazione di congruità del profilo aziendale.
24 Aprile 2017
Invito per proposte di eventi presso lo stand della Regione Puglia
Invito per proposte di eventi presso lo stand della Regione Puglia al XXX Salone internazionale del libro, Torino 18/22 maggio 2017
La Regione Puglia, attraverso il Dipartimento Turismo, l’Economia della cultura e valorizzazione dei beni – Sezione Economia della Cultura ha stabilito di partecipare alla XXX edizione del Salone Internazionale del Libro che si terrà a Torino dal 18 al 22 maggio.
Per questa edizione ha affidato al Distretto Dialogoi e al Distretto Puglia Creativa l’organizzazione delle manifestazioni che si terranno all’interno dello stand dedicato alle iniziative editoriali (Padiglione 2 – stand H34), in un’apposita sala conferenze.
I Distretti hanno inoltre il compito di programmare ulteriori iniziative nelle sale messe a disposizione dall’organizzazione fieristica e che la Regione provvederà, in questo senso, ad affittare.
Nella sezione espositiva istituzionale, invece, gli editori pugliesi potranno intervenire con proposte e iniziative promozionali specifiche, come, per esempio, incontri con gli autori, presentazione di novità editoriali, organizzazione di workshop su tematiche legate all’industria dell’editoria e altri eventi coerenti con la natura della manifestazione.
Gli interessati che volessero usufruire di questo spazio, potranno inviare la scheda allegata, debitamente compilata, all’indirizzo di posta elettronica puglia.salonelibro@gmail.com entro il 2 maggio 2017. È necessario completare la scheda precisando da subito il nome dei relatori e la loro qualifica, il titolo della pubblicazione e gli altri dati richiesti. Tutti gli eventi avranno una durata massima di 30’.
Le proposte pervenute saranno vagliate da un gruppo di lavoro istituito dai due Distretti e sarà data conferma della prenotazione dello spazio direttamente a ogni editore/autore che si sarà segnalato. Il calendario degli eventi sarà stilato tenendo conto di alcune proposte che saranno organizzate direttamente dai Distretti. Nei limiti del possibile, si cercherà di assicurare la data e l’orario dell’evento segnalato come prioritario da ogni editore/autore; il secondo evento sarà distribuito nei giorni e negli orari residui.
Le proposte accolte saranno inserite nel calendario definitivo dello spazio espositivo e a essi verrà riservata la necessaria promozione. L’utilizzo dello spazio è gratuito ma nessun ulteriore costo potrà essere imputato ai Distretti per lo svolgimento degli eventi.
12 Aprile 2017
In collaborazione con Confimi Industria Puglia
Credito d’impresa, banche, servizi e strumenti alternativi. Lo scorso 31 marzo il Distretto Produttivo dell’Industria Culturale, Dialogoi, in collaborazione con Confimi Industria Puglia ha organizzato a Bari una tavola rotonda con Credipass, società di mediazione creditizia, leader di mercato che opera nei settori del credito, della finanza strutturata e innovativa, della finanza agevolata e assicurativa. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato tra gli altri il presidente e il segretario generale di Dialogoi, Sergio Ventricelli e Riccardo Figliolia, e il vice presidente di Confimi Bari Bat Foggia Carlo Pellicola, sono state affrontate tematiche particolarmente attuali come il digital marketing e le nuove opportunità di sviluppo per le imprese nell’era web e start up innovative, vantaggi e strumenti di credito.
08 Marzo 2017
Ospite il prof. Claudio Carpano dell’American University di Washington (D.C.)
Giovedì due marzo, il Distretto Produttivo Dialogoi, in collaborazione con lo Studio Legale “DEP Legal” (Avv.ti Decollanz, Figliolia e Perchinunno, nella foto), CSQA Certificazioni srl, e IN.HR Agenzia per il Lavoro, ha organizzato a Bari la tavola rotonda dal titolo Doing Business in the USA. Ospite d’eccezione il prof. Claudio Carpano Ph.D. dell’American University di Washington (D.C.), Console Onorario Italiano in North Carolina (USA), nonché presidente e fondatore di “Management in Sites”, società con sede a Charlotte, North Carolina, dove opera uno staff dedicato a sostenere le aziende nel loro processo di internazionalizzazione e penetrazione su tutto il mercato statunitense, fornendo loro servizi di consulenza e operativi. Lo scopo dell’incontro è stato quello di consentire ai partecipanti di avere qualificate informazioni per approcciare un mercato severo e competitivo, ma anche ricco di soddisfazioni, come quello americano.
20 Gennaio 2017
Allo studio un evento di presentazione per Puglia e Basilicata
Lo scorso undici gennaio, il presidente di Dialogoi Sergio Ventricelli e il rappresentante del CdA con delega all’innovazione tecnologica Raffaele Ficco hanno incontrato a Milano Albert Antonini Mangia (nella foto con Ventricelli e Ficco), Business Development & Marketing per l’Italia e il Sud Europa di Alibaba Group, colosso cinese dell’e-commerce, una porta di accesso per 439 milioni di utenti attivi. Alibaba, attraverso le proprie piattaforme, offre ad aziende grandi e piccole l’opportunità di vendere via e-commerce i prodotti in un mercato in straordinario e in costante sviluppo: tra Cina e Sudest asiatico. Alibaba è anche alla ricerca di nuovi merchants per soddisfare la richiesta di prodotti esteri da parte dei consumatori cinesi. In tal senso, Dialogoi ha proposto ad Antonini, pugliese doc con un recente e importante passato in Mediaset, un evento di approfondimento per le aziende pugliesi e lucane, con l’opportunità di incontrare a Bari i vertici di Alibaba Europa.
© Dialogòi - Distretto Produttivo dell'Industria Culturale
Sede Legale: Via Napoli 329/L 70123 BARI
Tel. +39 080 5214689 - segreteria@dialogoi.org - CF 93391510729
Managed by Elabora Next